Il parquet è una delle pavimentazioni più diffuse nelle abitazioni, ecco i motivi principali del perché scegliere una pavimentazione in legno:
Resistenza. Il parquet è un rivestimento che offre grande resistenza all’usura e ad urti, grazie alle qualità del legno ed ai numerosi processi di finitura e manutenzione che vengono svolti per fornire tale capacità al pavimento. Inoltre, anche se in qualche punto è leggermente rovinato, non crea un danno estetico, ma anzi lo rende ancor più interessante da vedere.
Estetica. Rispetto ad una pavimentazione in ceramica o mattonelle, il parquet assicura una bellezza estetica di altissimo valore, che affascinerà gli ospiti quando lo vedranno.
Personalizzazione. I parquet sono notevolmente personalizzabili a proprio piacimento. Si possono scegliere tecniche di rifinitura diverse, colori diversi, ed anche tipologia di legno diverso, in base al design che si vuole offrire al contesto, se moderno o vintage.
Facilità di manutenzione. La manutenzione e la pulizia dei parquet è molto semplice e non richiede particolari attrezzi o troppo tempo. L’importante è seguire qualche piccolo accorgimento e fare manutenzioni costanti e periodiche.
Isolamento termico ed acustico. Il legno è uno dei materiali con più caratteristiche positive ed innovative. Il parquet possiede infatti un ottimo isolamento di temperatura, evitando eccessivo caldo o freddo ed inoltre, installando appositi fondi sotto la superficie, si assicurerà anche un ottimo isolamento acustico e quindi l’evitare di infastidire vicini.
Comfort. Infine, il comfort è un aspetto molto importante del parquet. Appoggiare i piedi su una pavimentazione in legno oltre ad offrire grande comodità, apporta benefici alla salute ed alla mente della persona, creando una sensazione tattile di rilassamento e di eliminazione dello stress.

Ormai da anni si tende a prediligere il PVC come materiale preferenziale negli ambienti ospedalieri. Nello specifico i pavimenti per gli ambienti medico sanitari devono rispondere a determinate esigenze in quanto si tratta di ambienti molto delicati. Proprio per questo motivo è fondamentale che il pavimento sia perfettamente pulito e igienico, resistente, antistatico e sicuro sia per i pazienti ma anche per il personale sanitario. Il PVC risponde egregiamente a tutte queste necessità ecco perché viene continuamente preferito rispetto ad altri materiali.
PAVIMENTI IN LEGNO PER ESTERNI
L’igienizzazione dei pavimenti è uno step fondamentale. Tuttavia, quando si tratta di pavimenti in legno questo può sembrare più complesso. Il parquet, infatti, necessita di cure specifiche e spesso più delicate rispetto ad altre tipologie di materiali. Pertanto, quando si desidera sanificare il parquet è necessario prestare particolare attenzione alla scelta dei prodotti e degli strumenti impiegati.









