Parquet esterno
Dal punto di vista puramente estetico, un parquet per case in montagna è la soluzione perfetta per la pavimentazione. La sua struttura, il suo colore e la trama creata dalle venature del legno si adattano alla perfezione all’ambiente presente all’esterno.
Per le case di montagna, abitazioni usate saltuariamente perlopiù durante le vacanze, l’ultimo dei problemi da prendere in considerazione dovrebbe essere l’usura.
Limitando il camminamento a poche settimane ogni anno, il parquet rimarrà come nuovo nel corso del tempo, senza danneggiarsi o rovinarsi e con la possibilità di durare praticamente in eterno.

Come scegliere il perfetto parquet per case di montagna:

La principale accortezza da avere per scegliere il parquet perfetto per case di montagna riguarda la scelta del legno. Sono preferibili legni poco sensibili all’umidità e che non risentono degli sbalzi termici. Inoltre, a seconda della zona in cui si troverà la casa di montagna, è importante che il legno non risenta nemmeno di contrazione e dilatazione termica, nel caso di elevati sbalzi termici. Materiali che soddisfano queste richieste sono, ad esempio larice termocotto, rovere e teak.

Ciò che potrebbe far desistere dallo scegliere una pavimentazione in parquet per case di montagna è il non poter effettuare la corretta manutenzione periodica. Nonostante l’usura sia molto ridotta, in generale sarebbe consigliabile una superficie che non richiede molta cura. È infatti probabile che quella determinata casa vacanze non sia visitata ogni anno e che la pavimentazione, di conseguenza, non riceva la cura dovuta.
Nonostante esteticamente siano molto più belli, un parquet piallato o spazzolato, infatti, risultano molto più delicati e richiederebbero una cura maggiore.

La soluzione: parquet waterproof per case di montagna

I parquet waterproof sono la soluzione più versatile per resistere a umidità, infiltrazioni e offrire quel minimo di protezione anche dai parassiti del legno.
Scegliendo un parquet in legno non soltanto si sceglie una pavimentazione in linea con l’ambiente esterno, ma anche una superficie destinata a invecchiare acquistando fascino e bellezza. I nodi e la trama del legno con il passare del tempo fanno risaltare i loro colori e la loro struttura impreziosendo anche l’arredamento. La sensazione di calore e intimità che regala è perfetta per una villeggiatura votata al relax, per staccare completamente dalla frenesia della vita.

Cerchi il parquet perfetto per la tua casa di montagna? Contattaci per parlare con un nostro esperto!